.
Formazione sicurezza sul lavoro - privacy - PNL Anticorruzione
La risorsa umana di una azienda è il motore dell’azienda stessa. Se il personale non è formato, l’azienda avrà difficoltà a mettersi in moto. La formazione aziendale è un investimento sul capitale umano. Grazie ad essa si possono riempire le lacune di competenze individuali. Infatti, quello è uno dei motivi principali per cui le aziende che investono nella formazione ai propri dipendenti raggiungono dei risultati migliori nel proprio lavoro rispetto a quelle che non lo fanno.
Formazione sicurezza sul lavoro - privacy - PNL Anticorruzione
i nostri numeri:
RSPP/Datore
Il Datore di Lavoro che intende svolgere direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione dai rischi(DDL/RSPP) deve frequentare uno specifico corso di formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro.
Corso preposti
Corso di formazione per preposti (8 ore) - FORMAZIONE PARTICOLARE AGGIUNTIVA
Corso antincendio rischio livello 1 - livello 2 - livello 3
Corso primo soccorso tipologia A, B e C
Corso lavoratori art.37 rischio basso, medio ed alto
Corso RLS
Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza
Corso PES-PAV-PEI
Corso addetti ai lavori elettrici – PES, PAV, PEI – Norma CEI 11-27
Corso carrelli elevatori e macchine di cantiere
Corso per addetti conduzione di carrelli elevatori e macchine di cantiere
Corso CSE/CSP
Corso operatore betonpompa
Corso conduttore autocarro con gru
Corso operatore carroponte
Corso Ambienti confinati ATEX
Corso lavori in quota
Corso aggiornamento RSPP
L'art. 32 del Regolamento Europeo Privacy (GDPR) definisce la formazione privacy come una Misura di Sicurezza obbligatoria per tutte le aziende e le pubbliche amministrazioni che intendono far trattare dati personali al proprio personale.
Abbiamo sviluppato un programma di Corsi Privacy Certificati, che possono essere svolti direttamente presso la tua azienda o frequentati in modalità e-learning o webinar.
I nostri corsi privacy ti permettono di adempiere agli obblighi di formazione previsti dal Regolamento Europeo Privacy e dal Codice Privacy in maniera semplice e veloce!
Facendo frequentare ai tuoi dipendenti e collaboratori un corso online privacy, un webinar GDPR o un nostro corso sulla privacy in aula sarai in grado di dimostrare, in caso di controlli da parte della Guardia di Finanza o del Garante Privacy, di aver correttamente adempiuto agli obblighi di formazione privacy imposti dal Regolamento Europeo Privacy e dal Codice Privacy.
La mancata Formazione GDPR è considerata una violazione della legge privacy ed è soggetta al pagamento di una Sanzione Amministrativa estremamente esosa.
MOTIVATI PER MOTIVARE
la PNL e la metodologia mBRAINING per la motivazione
MOTIVATI PER MOTIVARE è il nostro nuovo corso di motivazione che, unendo la PNL alla metodologia innovativa mBRAINING, offre le migliori strategie per motivarsi e per motivare gli altri, attraverso la scoperta dei Bisogni Umani. Scoprirai come trasformare le convinzioni limitanti in potenzianti e come utilizzarle per motivarsi nella vita. Studiare le strategie più efficaci per ottenere risultati concreti e per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Durata
MOTIVATI PER MOTIVARE ha una durata di 12 ore suddivisi su tre moduli
I contenuti:
•Le convinzioni limitanti
•Le convinzioni potenzianti
•La metodologia mBRAINING
•Le abitudini e La Zona di Comfort
•L’auto-motivazione
•Il modellamento
•Capire gli altri
•Come raggiungere gli obiettivi
I docenti formatori
I nostri docenti sono Coach professionisti mBIT con esperienza e competenze nel settore della comunicazione, nella Programmazione Neuro-Linguistica, riconosciute da certificazioni, ed iscritti nel Registro internazionale dei coach mBRAINING.
Per gli Enti che devono erogare la formazione obbligatoria in tema di anticorruzione, trasparenza ed etica pubblica e procedere all’aggiornamento della sottosezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) – dove è confluito il Piano triennale di prevenzione della corruzione – abbiamo elaborato un’offerta formativa completa, anche online, costantemente aggiornata, sulla base del nuovo Piano Nazionale Anticorruzione e dei più recenti orientamenti dell’ANAC.
Il rispetto della normativa anticorruzione contenuta nella Legge 190/12 e nei successivi decreti attuativi (in particolare il D.Lgs. 33/13 e il D.Lgs. 39/13) è un obbligo per tutte le Pubbliche Amministrazioni, ma anche per le società partecipate (Delibera 1134/2017) e per gli Ordini e i Collegi professionali (Delibera ANAC 145/2014).
Il D.L. 36/2022 (Decreto PNRR 2), con l’art 4 di modifica dell’art. 54 del D.Lgs. 165/2001, dispone che “Le pubbliche amministrazioni prevedono lo svolgimento di un ciclo formativo obbligatorio, sia a seguito di assunzione, sia in ogni caso di passaggio a ruoli o a funzioni superiori, nonché di trasferimento del personale, le cui durata e intensità sono proporzionate al grado di responsabilità, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili a legislazione vigente, sui temi dell’etica pubblica e sul comportamento etico”.
Telefono: +39 0934 585044
E-mail: cermed.customer@gmail.com
Indirizzo: via N. Colajanni, 161 - 93100 Caltanissetta (Italy)
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.