.
Per garantire l’efficacia esimente, il Modello Organizzativo 231 deve essere applicato nel modo corretto.
I nostri consulenti legali d'impresa conducono un’attività preliminare di risk assessment e gap analysis finalizzata alla mappatura della tua struttura aziendale, con l’individuazione delle aree maggiormente a rischio di illeciti.
IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO 231
Analisi del rischio, mappatura del sistema di controlli, redazione del Modello, efficace attuazione: affianchiamo la tua azienda in ogni fase dell’implementazione del Modello di Organizzazione e Gestione ai sensi del D.Lgs. 231/01, in modo che resti valido nel tempo e continui a garantire l’efficacia esimente.
Il D.Lgs. 231/2001 ha introdotto nell’ordinamento italiano il principio della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche per una serie di reati, detti “reati 231”.
Ciò significa che gli illeciti commessi dalle figure aziendali che rivestono ruoli apicali o dai soggetti sottoposti alla loro diretta vigilanza determinano la responsabilità dell’azienda, se il reato è commesso nell’interesse o a vantaggio dell’azienda stessa.
La responsabilità amministrativa dell’azienda può portare gravi conseguenze, da pesanti sanzioni pecuniarie all’interdizione dall’esercizio dell’attività.
Tali sanzioni possono essere applicate anche in fase cautelare, ovvero anche prima che la responsabilità dell’azienda sia affermata in sede di giudizio.
Contestualmente, con il decreto è stata espressamente prevista anche la possibilità per l’azienda di andare esente dalla responsabilità amministrativa.
Questo avviene in un solo caso: se l’azienda ha adottato e attuato il Modello di Organizzazione e Gestione ai sensi del D.Lgs 231/2001 con il relativo Organismo di Vigilanza, e se tale modello è tenuto costantemente verificato e aggiornato.
Un Modello Organizzativo ben progettato previene i reati 231 e permette alla tua azienda di dimostrare di non avere carenze nell’organizzazione, nella gestione e nel controllo delle aree di attività a rischio di illeciti.
Nella situazione socio-economica attuale, sono molto apprezzate le aziende che investono nel miglioramento della compliance, sia dal punto di vista giuridico che, soprattutto, etico.
L’adesione al Sistema 231 diventa così un’ottima opportunità di crescita, perché permette di ottimizzare le prestazioni e al contempo incide positivamente sull’immagine della tua azienda.
Inoltre, l’adozione del Modello di Organizzazione e Gestione permette di ottenere un punteggio alto nel rating di legalità dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con tutti i benefici economici e di immagine che ne conseguono.
I nostri esperti ti affiancano per la redazione e l’implementazione del Modello di Organizzazione e Gestione ai sensi del D.Lgs. 231/01 della tua azienda, in modo che sia sempre verificato e aggiornato e garantisca nel tempo l’efficacia esimente.
L’implementazione del modello è un processo in quattro fasi:
Dopo l’entrata in vigore della Legge 179/2017, l’efficacia esimente del Sistema 231 rende obbligatoria l’implementazione di un sistema di Whistleblowing.
Anche per questo adempimento puoi rivolgerti ai nostri esperti legali, che predispongono il sistema con le seguenti azioni:
La nostra consulenza prevede una formazione specifica sul Sistema 231, organizzata direttamente presso la tua sede. I nostri esperti sono a disposizione per preparare adeguatamente ogni livello della gerarchia aziendale su scopi, finalità e obblighi di controllo legati al Modello e sulle tutele per il Whistleblowing.
Ti offriamo il servizio di Compliance Audit per la verifica di conformità del Modello Organizzativo 231 e delle relative procedure rispetto alle leggi o alle linee guida che la tua azienda deve rispettare. I report degli Audit possono essere utilizzati per dimostrare la conformità della tua organizzazione ai requisiti.
In quanto terze parti autonome, indipendenti e idonee a svolgere la funzione, i nostri esperti legali sono le figure più indicate per assumere l’incarico di Organismo di Vigilanza in relazione al Modello di Organizzazione e Gestione ai sensi del D.Lgs. 231/2001.
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.